

- Oggetto Chiesa di Santa Maria di Samstagern
- Posizione Samstagern
- Anno 2023
- Proprietario dell'edificio Katholische Kirche St. Marien
- Architetto Züger Architektur AG
-
Esecutore Sunconnect GmbH
Geiger AG
L’obiettivo di questo progetto estremamente ambizioso era costruire, in questo campus di fama mondiale, un complesso di edifici che potesse ospitare le conferenze scientifiche internazionali.
Il centro congressi, con un’estetica e una modularità del tutto originali, è caratterizzato da una struttura portante a forma di catamarano, composta da due grandi travi metalliche tridimensionali. A loro volta, queste poggiano su due coppie di nuclei in cemento armato al centro e nella parte nord dell’edificio. La copertura del tetto è in alluminio anodizzato di colore naturale e si contrappone al carattere intimo e raffinato dell’intero rivestimento interno in legno naturale.
Per i lavori di impermeabilizzazione di questo complesso progetto, che conta una superficie di quasi 30’000 m2, è stato impiegato swissporXPS 300 SF (con battuta), visto che questo materiale isolante riduce i ponti termici. Queste lastre sono state utilizzate anche per la terrazza, che è calpestabile e carrabile.
Sono lastre versatili e possono essere utilizzate sia all’interno che all’esterno. In questo progetto, l’isolamento termico con pannelli XPS è stato posato sopra all’impermeabilizzazione bituminosa.