Il tuo lookbook individuale
Crea PDF
  1. BäreTower Bern

BäreTower Bern

Il palazzo residenziale più alto in Svizzera
  1. PosizioneOstermundigen
  2. Proprietario dell'edificioHelvetia Versicherungen
  3. ArchitettoBurkard Meyer Architekten BSA AG
  4. EsecutoreBernaroof AG
  5. AG/ATHalter AG

Con la costruzione della BäreTower a Ostermundigen si sta creando una zona d’incontro collegata in modo ottimale ai trasporti pubblici e all’autostrada. Il progetto residenziale si sviluppa su un basamento, sopra il quale si trova un grattacielo con 33 piani e 152 appartamenti. Al nono piano c’è un ristorante panoramico aperto al pubblico con una bellissima vista sulle Alpi svizzere. Con i suoi 100.5 m, la BäreTower è attualmente l’edificio residenziale più alto in Svizzera.

Un capolavoro logistico

L’ubicazione dell’oggetto rappresenta una sfida piuttosto impegnativa. Si trova al centro del quartiere residenziale, subito dietro la stazione e in una strada molto trafficata. A questo si aggiungono le dimensioni del palazzo, che rendono difficile il trasporto del materiale necessario in altezza e al momento giusto. Dato che non c'è quasi spazio di stoccaggio, i materiali devono essere impiegati immediatamente dopo la consegna. È stato quindi sviluppato un concetto logistico speciale, coordinato in modo completamente digitale per mezzo di una piattaforma di prenotazione a fasce orarie per i fornitori.

swisspor è coinvolta nel progetto in vari modi. Le logge vengono impermeabilizzate con prodotti swisspor, come pure i tetti piani del cubo e dell’edificio annesso. Per entrambi i tetti e per il grattacielo è previsto l’inverdimento, in quanto dal palazzo si ha una vista senza ostacoli sui tetti sottostanti. Inoltre, su tutti e tre i tetti è stato montato il sistema di sicurezza SAFSYS, per garantire la sicurezza degli artigiani durante i controlli.

BäreTower
BäreTower
Bärentower Ostermundingen
BäreTower

Logge

Sottostruttura: Soletta in calcestruzzo con pendenza 1.5 %
Imprimitura: swisspor Lacca bituminosa VS 100
Barriera vapore: swissporBIKUPLAN EGV3.5 v flam
Materiale isolante: swissporPIR Premium, 60 mm
Impermeabilizzazione bituminosa: 1° Strato swissporBIKUPLAN EGV3.5v v flam, 2° strato swissporBIKUTOP EP5 WF S flam
Strato protettivo / drenaggio: swisspor Drain 10V
Strato praticabile: Ghiaietto splitt e lastre in ceramica

Tetto piano

Sottostruttura: Soletta in calcestruzzo con pendenza 1.5 %
Imprimitura: swisspor Lacca bituminosa VS 100
Barriera vapore: swissporBIKUPLAN EGV3.5 v flam
Materiale isolante: swissporPIR Alu, 160 mm
Impermeabilizzazione bituminosa: 1° strato swissporBIKUPLAN EGV3.5v v flam, 2° strato swissporBIKUTOP EP5 WF S flam
Strato protettivo / drenaggio: swisspor Feltri di separazione e di protezione 300 g/m2 swisspor Delta Floraxx Top
Strato praticabile: inverdimento estensivo del tetto
Sistema di sicurezza: swissporSAFSYS Sistema di sicurezza a fune passante

Ulteriori riferimenti
Patinoire de Fribourg
  • Oggetto Pista di ghiaccio di Friborgo
  • Posizione Friborgo
  • Anno 2019
  • Proprietario dell'edificio L’ANTRE SA, 1700 Fribourg
  • Architetto BFIK Architectes HES, 1700 Fribourg
  • Esecutore Implenia, 1700 Fribourg
CERES Tower Pratteln
CERES Tower Pratteln
  • Oggetto CERES Tower Pratteln
  • Posizione Pratteln
  • Anno 2017
  • Proprietario dell'edificio Credit Suisse Real Estate Fund LivingPlus, 8045 Zürich
  • Architetto atelier ww Architekten SIA AG, 8032 Zürich
  • Esecutore Normdach Swiss AG, 4310 Rheinfelden
  • AG/AT Grégoire Progin SA, 1752 Villars-sur-Glâne
Centre de renfort de la Veveyse
  • Oggetto Centro di soccorso del distr. della Veveyse Châtel-Saint-Denis
  • Posizione Châtel-Saint-Denis
  • Anno 2016
  • Proprietario dell'edificio Commune de Châtel-St-Denis, 1618 Châtel-Saint-Denis
  • Architetto OCSA architectes, 1630 Bulle
  • Esecutore PHIDA SIFFERT, 1772 Grolley
1 / 3
Country- & Language Selection